TinyDropdown Menu

06 marzo 2013

Il potere delle storie


 

Ci sono storie che si tramandano e si raccontano. Storie che le persone amano ascoltare perché raccontano di personaggi mitici, di protagonisti coraggiosi e fortunati (perché la fortuna aiuta gli audaci) che riescono a realizzare i loro sogni. Quei personaggi hanno la capacità di far sentire forte e onnipotente anche chi ascolta la sua storia. E' il fenomeno dell'immedesimazione, antico e sempre attuale. Questo processo trasporta lo spettatore o l'ascoltatore in un mondo dove tutto sembra possibile. 
Domenica sera, seduta sul mio seggiolino blu è come se avessi sentito raccontarmi due storie. Una di un mito antico, una specie di Peter Pan che continua a mietere record come se non crescesse mai, pronto a volare sempre più in alto.  
E l'altra quella di un ragazzino, di Anzio, al suo primo gol nel giorno del suo esordio in un campionato di serie A. Capita così, che queste due storie s'intreccino e che salvino il Calcio diventato business.
Lavoro bizzarro quello delle Storie, eppure molto antico. Di tempi dell'Antica Grecia si tramandavano vicende epiche solo tramite il racconto. Motivo per il quale, spesso, le vicende assumevano toni mitici,  spesso ricchi di una necessaria retorica. 
Domenica di mitico c'è stato ben poco. Era tutto storiografia, tutto cronaca eppure, talmente straordinario d'apparire fantastico.
Francesco Totti ha segnato il suo gol numero 225 in serie A raggiungendo il secondo posto nella classifica dei marcatori di tutti i tempi. La grandezza dell'impresa mi ha lasciato impotente: ho pianto. 
"Stiamo assistendo a un fatto storico" ha detto Mirko, mentre tutto lo stadio si alzava in piedi ad applaudire e a bordo campo comparivano scritte di ringraziamento per noi tifosi. Il nostro Capitano ringraziava noi e si metteva una mano sul cuore. Lui ringraziava noi?! Fantastico!
Quando grandi persone camminano al nostro fianco, molto spesso non ce ne accorgiamo. Di solito sarà la Storia a consacrarli e di solito adempie a questo compito quando queste persone sono già defunte. Questa volta non è andata così...lui ha cambiato la Storia.
Francesco Totti è vivo ed è celebrato ovunque. Veste una sola maglia dal lontano 28 Marzo 1993.  L'ha onorata sempre. Sudata, sporcata e baciata. Lui è la nostra Storia e ogni giorno che passa e ogni record che mette a segno, nasce in noi tifosi la consapevolezza della sua unicità, come uomo e come campione. 
Sullo stesso campo, accanto al veterano, ha esordito un ragazzino. Alessio Romagnoli solo 18 anni di vita ha messo a segno il gol del raddoppio. Che fosse un gol straordinario è parso evidente subito, perché tutti i ragazzi dalla panchina si sono diretti sul campo da gioco per festeggiarlo, come se avesse messo a segno un gol in una finale di Coppa di Campioni. 
La notte era scesa umida, nonostante avesse smorzato il freddo. L'emozione spesso passa per gli occhi e li nasconde, come a rimanerci dentro per sempre.
Una serata particolare, resa ancora più magica per me e Mirko ,che aspettava di diventare zio per la seconda volta. Dall'ospedale Luciana mi manda un sms: "il parto è aperto di 5 cm". Il tabellone segna il cinquantesimo, ancora 40 minuti alla fine della partita. Dobbiamo uscire un po' prima.
Passano i minuti, il vantaggio sembra saldo, soprattutto perché stiamo giocando in 11 contro 10. Al minuto 80 decidiamo di prendere l'uscita dello stadio. Lungo il vialone che porta dalla Sud al parcheggio dei motorini, una radiolina stanziata chissà dove, forse nel retro bancone di un paninaro ambulante, ci fa saltare di gioia. Francesco ha mandato in gol Perrotta. Il grande professionista Simone Perrotta. Il tempo è quasi scaduto, la vittoria è praticamente certa.
"Me ne vado più tranquillo" sussurra Mirko che, adesso, è pronto per conoscere il suo nuovo nipotino. La notte è ancora lunga. Ad aspettarci all'ottavo piano di un ospedale insolitamente silenzioso c'era sua mamma Luciana. Il tempo di salutarla e un pianto rompe la calma. Adriano è nato così, in una domenica di Marzo storica per i tifosi romanisti, per il nostro Capitano e per un ragazzino di Anzio.
Ecco il potere delle storie, quello d'intrecciarsi e riempirci il cuore..Parola di Tacco12.

PostScriptuMPazzini: Nei giorni scorsi Giampaolo Pazzini ha detto di sentirsi in colpa nei confronti dei romanisti per via di quei gol che interruppero la volata scudetto alla Roma nel 2010...Meglio tardi che mai, viene da commentare..e intanto segnando alla Lazie ha capito in che modo farsi perdonare...

PostScriptuMPjanic: Forza Miralem...un mese passa veloce e tu ci servi per la volata finale! 

01 marzo 2013

Aspettando il mare



Lo voglio chiamare Aspettando Il Mare questo Tacco12...un po' perché sono stufa dell'inverno e oggi 1 Marzo intravedo la Primavera con solo 20 giorni di distanza. Un altro po' perché il prossimo avversario della Roma sarà il Genoa e loro un po' di mare, per farci prendere il largo, potrebbero pure portarcelo da bravi ed educati ospiti no? Non pensate anche voi che sarebbe un gesto gradito?
Considerando che all'andata gli è fallita la beffa e ci hanno regalato, in casa loro, uno dei pochi successi di questa stagione tanto amati dal popolo giallorosso, auspicherei anche una nuovo gol per Osvaldo (dato che la sua ultima prestazione è stata, a dirla con un eufemismo, poco soddisfacente) e magari una bella doppietta di Totti, così giusto per farlo arrivare lì sulla vetta dell'ennesimo record. Credo davvero che ci siano tutti i presupposti, compreso il mio ritorno allo stadio dopo oltre un mese di assenza, affinché ogni buon auspicio vada a compimento.
Una Roma senza Papa dovrà pur trovare un sostituto per questa domenica di Seggio Vacante (per dirla alla Rowling) ...in realtà dovrebbe pure trovare un Capo di Governo dati i risultati elettorali. Io un’idea ce l’avrei. Farei fare tutto a Totti, che dite esagero?
Però se ci pensate...il Capitano non molla mai e soprattutto non delude mai. E’ affidabile e giusto. Ho cercato di evitare di parlare di politica per tutta la settimana ma alla fine, quando si è appassionati, quando si crede in qualcosa, la politica è pensiero e parole e come il buon Silvestri ha cantato la si fa anche a Bocca Chiusa. Così capita che, in una giornata come questa, l'ennesima in cui per le strade vengono uccisi ammazzati delinquenti con il rischio di far vittima anche qualche innocente, a me viene voglia di parlare di Totti come metafora di "Buon Governo" e di “Buon Capitano”.  
Credete che il mio paragone sia ardito? Sinceramente nella mia mente malata di romanista incallita non esiste modello più alto d'integrità e fedeltà in un ideale. Se ci fosse stato lui tra i candidati di certo non sarebbe sceso a compromessi, avrebbe abbattuto tutti i record e lo avrebbe fatto facendo ridere più di Grillo e magari facendo piangere proprio lui. Se si fosse candidato avrebbe preso un sacco di voti! Ah, è divertente fare la fantapolitica...vuoi vedere che a forza di lavorare di fantacalcio mi si stanno incrociando le idee? E non è detto che il risultato sia così surreale, forse sarebbe una soluzione.
Torniamo però a Roma - Genoa. Domenica sera dobbiamo vincere, bella novità direte voi. Eppure non è così scontato. Ricordo che il Genoa ha un certo Borriello in attacco, che se è in giornata non perdona nessuno soprattutto i suo i ex compagni, ma soprattutto ha un andamento altalenante più ondulatorio di quello della Roma. Nell’ultimo mese ha pareggiato con il Parma e con il Palermo, però ha vinto con Udinese e Lazio...insomma è un ospite scomodo. 
Nonostante ciò sento un friccichio, una bella sensazione...come se la Roma Mia si fosse ritrovata. In campo domenica sera ci saranno di nuovo i gladiatori e quando nell'arena scendono loro,  beh, state pur certi che qualcuno ci lascia le penne...parola di Tacco12. 

PostScriptumGrifone: e poi come Doria saprà bene, perché è un fanatico di Harry Potter come me da che mondo in mondo, la squadra del Grifone...ha due colori il giallo e il rosso e ditemi voi se questo non è un segno...

PostScriptumConcentriamoci: Weekend di concentrazione: stasera si comincia con Napoli-Juve e si prosegue domani con Milan-Lazio... poi ci toccherà sperare in qualche pareggio. Ora il Campionato è questione d'incroci. Ottenuta la salvezza ci dobbiamo affidare anche alla fortuna...#sapevatelo#


28 febbraio 2013

Quanto mi siete mancati


Oggi Tacchi&Tacchetti, finalmente! mi siete mancati tanto!!! 
Da quanto tempo non ci sentiamo, pensate un Papa s'è dimesso e un'invasione di Grillini ha raggiunto il Governo!!! E' anche successo che La 7 se l'è comprata Cairo, il patron del Torino... Ah, quanto tempo, addirittura la Roma è  tornata a vincere! Cavolo non succedeva da quasi due mesi...adesso è a 40 punti e quindi è salva...anche se a 47 si dice Morto che Parla...soprattutto oggi lo dicono di Bersani ma vale lo stesso no?
Ah, poi ho sentito dire di un arabo che vive in umbria che ha fatto il barista...'na storia confusa...forse ero ancora sotto anestesia. Pare che questo genio non solo sostenga che la Roma non abbia una società (ce lo doveva dire lui) ma pure che nessuno lo vuole più, anzi ha preso anche il largo dalla Capitale. Fortuna che noi romani non prendiamo mai nulla sul serio. Al mio ritorno però voglio parlare delle cose belle e quindi delle vittorie. Di Roma - Juventus ho già scritto e ancora devo riprendermi. Un sogno, vincere in casa contro gli antipatici per eccellenza, come Conte stesso ha dichiarato essere e nessuno si azzarda a contraddirlo...se lo dice lui. Poi è arrivata la Nevicata del 2013, chissà Mia Martini come l'avrebbe cantata questa nevicata??? Una partita candida che ci ha regalato tre punti...puliti puliti. 
La mia postazione, per l'occasione il match è stato seguito a casa di Massimo e Luciana, è rimasta quella del pranzo. Sedia attaccata al tavolo e partita davanti, incorniciata da una bottiglia di grappa e una di limoncello...'n se sa mai fossero serviti a migliorarmi l'umore. Dopo un' iniziale confusione che ha portato in gol Livaja, e un grande prato verde...quel fenomeno di Marquinho, troppo sottovalutato da mister Zeman, ha realizzato un gol bello come Bar Rafaeli sul palco di Sanremo. 
Poi è stato il turno del sempre più fondamentale numero 15. Alzi la mano chi ha visto entrare la palla in rete. L'esultanza è stata esilarante. Solo quando il pallone è caduto sul prato, ho realizzato che avevamo fatto gol. So di non essere stata la sola, perché Mirko ci ha messo un po' prima di saltare dalla sedia. La punizione invisibile. 
Alla fine del primo tempo mi sono allontanata giusto il tempo di controllare le altre partite, e quindi la mia fantasquadra, che il grande prato verde si è trasformato in una pista da scii. Bella però! Cadevano batuffoli di cotone, non fiocchi. Erano enormi. Tanto da accecare la nostra difesa che ha incassato il secondo gol di quell'ex interista che già con la maglia nero blu aveva preso le misure centrando un palo.
"Insomma ma come si fa a giocare così? Non si vede nulla!!!" sbotto mentre Massimo si piega in due dalle risate e mi risponde: 
"Come adesso non si vede nulla? Prima la punizione si vedeva?"
Romanisti brutti razza, come la giri prendi la fregatura e io la giro sempre come mi conviene. 
Il secondo tempo è iniziato all'insegna della noia, al punto che stavo per addormentarmi così un po' per tenermi sveglia, un po' per scaramanzia, ho proposto un altro caffè e mi sono diretta in cucina. 
"Ecco, Ecco!!! Oddio, Oddio! Mannaggia..."  
Luciana, Mirko e Massimo ansimano come quando ti acciacchi un dito in una porta. Sbuco fuori dalla cucina con un : 
"Che è???" 
"Niente, momenti segnamo" fanno in coro. 
Allora rientro dicendo tra me e me che la "formula" caffè funziona. Metto la macchinetta carica sul gas e boom! Non è esplosa la macchinetta eh...ma il salone; 
"Gol!Gol!Gol!" 
E porca miseria me lo sono perso...quel Toro(sidis) di un Greco l'ha insaccata e grazie a un assist, diciamolo, da applauso del mitico Perri che è un grande professionista. 
Gol! La Roma, senza Totti e De Rossi, un po' triste a vederla così schierata senza quei due nomi ha dimostrato di farcela. Bravi ragazzi...e mentre la palla rossa girava come in un flipper, Andreazzoli dalla panchina tirava baci. Un fermo immagine da Oscar...parola di Tacco12.

PostScriptumNeve: Rimanendo in tema un consiglio...non perdetevi le foto del Capitano con la bella Ilary sulla neve...conoscendolo, ha iniziato ad allenarsi anche sul manto bianco. Alla prossima partita innevata vorrà essere all'altezza anche lui...


27 febbraio 2013

Kindle...questo sconosciuto!




L'altro giorno è stato il compleanno di mio padre.
Il Guru, per chi legge la mia rubrica Tacchi&Tacchetti, è un  grande lettore e amante del cartaceo.
Del resto i libri si amano per quello che ci raccontano ma soprattutto per il loro odore e il loro peso... Quando il Guru ha dovuto svuotare la sua biblioteca (causa tinteggiatura del salone di casa), per amore dei suoi numerosi libri, si è fatto venire una specie di ernia. 
Quindi cosa ho pensato??? Gli regalo la sua passione in versione aggiornata. Gli regalo un KINDLE.
Questo sconosciuto che cerca di convincere il partito degli indecisi a farsi eleggere, ha un "programma" interessante che voglio mostrarvi. Come tutti ha lati positivi e negativi...ma iniziamo da quelli positivi. 
Tanto per cominciare è un libro e tanti insieme. E' leggero e lo puoi infilare in borsa o nella tasca della giacca, così potrai leggere il tuo libro ovunque. Sei in fila alla Posta, dal dottore, in banca o dal parrucchiere? Hai la tua biblioteca a portata di mano...perché Kindle è pirandelliano, uno nessuno e centomila
La sua memoria permette di scaricare oltre 1000 libri che si possono acquistare on line su Amazon a prezzi incredibili. Le nuove uscite hanno costi che variano, come la versione cartacea, dai 20 ai 10 euro più o meno. Mentre i classici non solo puoi trovarli da 3 euro in giù ma addirittura in versione gratuita. 
Registrarsi è semplice, basta aprire un account su Amazon e il gioco è fatto. Riceverai una e.mail con l'offerta del giorno. Potrai veramente fare degli affari e se ami il cartaceo che problema c'è? Quante volte si comprano libri di cui si è poco convinti? Con Kindle ti togli lo sfizio e se la storia che hai letto ti piace davvero molto, puoi correre a comprarla rilegata. In qualche modo questo sistema ti consente di avere una libreria cartacea piena solo di libri veramente validi, senza toglierti il gusto di dedicarti a letture più leggere. 
Sotto l'ombrellone poi sarà l'ideale: nessun rivestimento e la carta non si rovina perché non c'è. Senza trascurare il fatto che questo è un grande passo verso il progresso ecologico: più alberi salvi. 
Kindle si ricarica al pc ma si può acquistare anche una spina per caricarlo a corrente, infatti il Kindle Store ha una vasta gamma di prodotti che vanno dai rivestimenti alle pellicole protettive, dalle spine e le prolunghe fino alle luci. Kindle non rovina la vista perché come un libro non s'illumina...quindi se leggi al buio dovrai aggiungere una lucetta o accendere una lampadina. Come vi dicevo sopra di Kindle ce ne sono molti. Quello base è completamente manuale mentre ci sono versioni touch screen per i più pigri e abituati agli smart phone. Il primo, a mio avviso, si coniuga meglio con il partito degli "indecisi". 
La possibilità di conferire un colore seppia alla base del Kindle riporta la memoria alle pagine ingiallite dei libri rilegati. Uno degli indiscutibili lati positivi è che Kindle possiede il dizionario integrato e non uno solo. Non capisci una parola? Puoi andarla a verificare e se scarichi più vocabolari qualsiasi parola, in qualsiasi lingua sia scritta non avrà più segreti per te. Inoltre puoi inserire una nota, magari per un commento oppure evidenziare una parte che ti piace o ancora segnare con un'orecchia virtuale il segno, per ricordarti dove sei arrivato nella lettura. 
Insomma Kindle è una nuova filosofia cui bisogna abituarsi e che difficilmente potrà sostituire nel cuore l'amore  per un libro ma non è detto che lo debba sostituire. Le due cose possono andare a braccetto e soprattutto possono convivere arricchendosi a vicenda.
Lati negativi: Kindle non è un libro. Se per qualche motivo lo perdi, perdi tutti i tuoi libri. 
Vi ho convinti??? Beh, dovreste perché Marie Antoinette è sempre avanti...SAPEVATELO!





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...