TinyDropdown Menu
Visualizzazione post con etichetta Chanel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chanel. Mostra tutti i post

03 novembre 2014

Occhiali 2014-2015: Filottica regala il 40% di sconto alla più creativa di voi

Filottica: gli occhiali firmati al 40% per una di voi!

Occhiali firmati autunno - inverno al 40% di sconto: come "vedi" la vita? 

 

Condividi questo post su Facebook e scrivi un commento che esprima il tuo modo di "vedere" la vita.  Più like prendi più possibilità avrai. 

 

Alle spalle di Piazza Navona, proprio dove si trova la statua parlante di Pasquino che dice quello che il Popolo pensa, c'è la Filottica.
La Filottica è un negozio di occhiali di antica tradizione che ha una storia bella: quella di Stefano Guida che lì è arrivato per imparare dal nonno un mestiere. Una gavetta lunga la sua, proseguita anche dopo che il nonno ha ceduto l'attività. Con costanza e professionalità è rimasto dentro quella bottega prima dividendola con Piero, per lui un "secondo" padre, per proseguire con suo fratello e suo figlio Gabriele
Un mestiere imparato con fatica e lavoro e tramandato con passione a suo figlio. Il segreto è la professionalità, la pazienza e avere sempre il sorriso sulle labbra, oltre a occhiali firmati sempre all'ultima moda. 
Sono molti anni che conosco Stefano e la sua Filottica e posso dire, senza pericolo di essere smentita, che ho sempre comprato gli occhiali da loro.
Che ti occorrano occhiali da sole o da vista non fa alcuna differenza. C'è una scelta così ampia che l'unico rischio è quello di volerne comprare più paia.

Così, in nome di questa amicizia nata tanti anni fa, ho chiesto loro quali fossero gli occhiali più di tendenza per la stagione l'autunno - inverno '14-'15.

Ecco cosa è uscito fuori. 
Ho selezionato alcuni modelli da sole e due da vista ma ce ne sono molti altri, naturalmente, vediamo cosa ne pensate.
Il primo non poteva essere che un modello di Prada... del resto se il Diavolo veste Prada noi Tacco 12 cm non siamo da meno. 
Neri ma dalla forma grande e originale. A metà tra lo sportivo e l'elegante. Praticamente perfetti: 10.

 
Occhiali autunno-inverno 2014-2015:  Prada


Proseguiamo con un occhiale Celine, di un color verde bosco a cui la foto non rende giustizia.
Grandi e quadrati, decisamente adatti a ogni occasione, soprattutto quelle in cui si vuole passare inosservate. Voto: 9.

Occhiali autunno - inverno 2014-2015: Celine
Terzo modello, andiamo sul classico ed elegante.
Un occhiale adatto per le più chic, quelle per le quali l'occhiale non è un accessorio qualunque ma quello per antonomasia, praticamente un gioiello.
Signore e Signore stiamo parlando di Bulgari.
Voto: 9 (un po' troppo da "signore" per prendersi il mio 10).

Occhiali autunno - inverno 2014-2015: Bulgari


06 marzo 2013

Il potere delle storie


 

Ci sono storie che si tramandano e si raccontano. Storie che le persone amano ascoltare perché raccontano di personaggi mitici, di protagonisti coraggiosi e fortunati (perché la fortuna aiuta gli audaci) che riescono a realizzare i loro sogni. Quei personaggi hanno la capacità di far sentire forte e onnipotente anche chi ascolta la sua storia. E' il fenomeno dell'immedesimazione, antico e sempre attuale. Questo processo trasporta lo spettatore o l'ascoltatore in un mondo dove tutto sembra possibile. 
Domenica sera, seduta sul mio seggiolino blu è come se avessi sentito raccontarmi due storie. Una di un mito antico, una specie di Peter Pan che continua a mietere record come se non crescesse mai, pronto a volare sempre più in alto.  
E l'altra quella di un ragazzino, di Anzio, al suo primo gol nel giorno del suo esordio in un campionato di serie A. Capita così, che queste due storie s'intreccino e che salvino il Calcio diventato business.
Lavoro bizzarro quello delle Storie, eppure molto antico. Di tempi dell'Antica Grecia si tramandavano vicende epiche solo tramite il racconto. Motivo per il quale, spesso, le vicende assumevano toni mitici,  spesso ricchi di una necessaria retorica. 
Domenica di mitico c'è stato ben poco. Era tutto storiografia, tutto cronaca eppure, talmente straordinario d'apparire fantastico.
Francesco Totti ha segnato il suo gol numero 225 in serie A raggiungendo il secondo posto nella classifica dei marcatori di tutti i tempi. La grandezza dell'impresa mi ha lasciato impotente: ho pianto. 
"Stiamo assistendo a un fatto storico" ha detto Mirko, mentre tutto lo stadio si alzava in piedi ad applaudire e a bordo campo comparivano scritte di ringraziamento per noi tifosi. Il nostro Capitano ringraziava noi e si metteva una mano sul cuore. Lui ringraziava noi?! Fantastico!
Quando grandi persone camminano al nostro fianco, molto spesso non ce ne accorgiamo. Di solito sarà la Storia a consacrarli e di solito adempie a questo compito quando queste persone sono già defunte. Questa volta non è andata così...lui ha cambiato la Storia.
Francesco Totti è vivo ed è celebrato ovunque. Veste una sola maglia dal lontano 28 Marzo 1993.  L'ha onorata sempre. Sudata, sporcata e baciata. Lui è la nostra Storia e ogni giorno che passa e ogni record che mette a segno, nasce in noi tifosi la consapevolezza della sua unicità, come uomo e come campione. 
Sullo stesso campo, accanto al veterano, ha esordito un ragazzino. Alessio Romagnoli solo 18 anni di vita ha messo a segno il gol del raddoppio. Che fosse un gol straordinario è parso evidente subito, perché tutti i ragazzi dalla panchina si sono diretti sul campo da gioco per festeggiarlo, come se avesse messo a segno un gol in una finale di Coppa di Campioni. 
La notte era scesa umida, nonostante avesse smorzato il freddo. L'emozione spesso passa per gli occhi e li nasconde, come a rimanerci dentro per sempre.
Una serata particolare, resa ancora più magica per me e Mirko ,che aspettava di diventare zio per la seconda volta. Dall'ospedale Luciana mi manda un sms: "il parto è aperto di 5 cm". Il tabellone segna il cinquantesimo, ancora 40 minuti alla fine della partita. Dobbiamo uscire un po' prima.
Passano i minuti, il vantaggio sembra saldo, soprattutto perché stiamo giocando in 11 contro 10. Al minuto 80 decidiamo di prendere l'uscita dello stadio. Lungo il vialone che porta dalla Sud al parcheggio dei motorini, una radiolina stanziata chissà dove, forse nel retro bancone di un paninaro ambulante, ci fa saltare di gioia. Francesco ha mandato in gol Perrotta. Il grande professionista Simone Perrotta. Il tempo è quasi scaduto, la vittoria è praticamente certa.
"Me ne vado più tranquillo" sussurra Mirko che, adesso, è pronto per conoscere il suo nuovo nipotino. La notte è ancora lunga. Ad aspettarci all'ottavo piano di un ospedale insolitamente silenzioso c'era sua mamma Luciana. Il tempo di salutarla e un pianto rompe la calma. Adriano è nato così, in una domenica di Marzo storica per i tifosi romanisti, per il nostro Capitano e per un ragazzino di Anzio.
Ecco il potere delle storie, quello d'intrecciarsi e riempirci il cuore..Parola di Tacco12.

PostScriptuMPazzini: Nei giorni scorsi Giampaolo Pazzini ha detto di sentirsi in colpa nei confronti dei romanisti per via di quei gol che interruppero la volata scudetto alla Roma nel 2010...Meglio tardi che mai, viene da commentare..e intanto segnando alla Lazie ha capito in che modo farsi perdonare...

PostScriptuMPjanic: Forza Miralem...un mese passa veloce e tu ci servi per la volata finale! 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...