TinyDropdown Menu
Visualizzazione post con etichetta lamela - sabatini - de rossi - capitano - baldini - lazie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lamela - sabatini - de rossi - capitano - baldini - lazie. Mostra tutti i post

22 gennaio 2014

Abbiamo rimesso il gobbo al centro di Notre Dame (cit. amica Barbara)


Quello che ho vissuto ieri allo Stadio Olimpico è paragonabile a un orgasmo. 
Mi piacerebbe dire multiplo ma è stato uno ed intenso. 
Riuscire a battere la Juventus è l'equivalente di dire: si può fare. 
Uno stadio pieno da far scoppiare il campo, come se un elastico stretto forte attorno a un palloncino lo abbracciasse al punto di farlo scoppiare. 
65 mila appiccicati, innamorati, urlanti tifosi che lo Juventus Stadium se lo mangia a morsi. 
Fateci uno stadio e noi ve lo faremo scoppiare e poi altro che Torino, a Roma i tifosi ce li abbiamo in casa. 
Al 70' una mossa di stomaco mi ricorda che se non cambia il risultato si arriva ai tempi supplementari e che proprio non li potrei tollerare. 
La persona che più di ognuna m'infastidiva era Conte
Quel maledetto allenatore che, anche con la Juve B come qualcuno ha definito (ricordo che i perni della Juventus erano in campo dal 1' e mi riferisco a Pirlo e Vidal, senza considerare che Quagliarella non è l'ultimo arrivato), ha giocato per far stancare la Roma e poi, al secondo tempo, castigarla con l'ingresso dei "titolari" nell'ultimo quarto d'ora Tevez e Illorente
Beh, caro Conte hai fatto i calcoli sbagliati questa volta, per fortuna. 
"Gervinho non ce sta" mi fa Antonella durante il primo tempo. Non capisco e in uno stato di coma che solo partite come Roma - Juventus mi provocano, rispondo: 
"Si, sta là che non lo vedi?" 
Antonella ride e ride ancora più forte quando al 78', l'anno mio, quel dinoccolato ragazzo nero (che a qualche laziale ho sentito definire "venditore di banane") ha fatto un gol che il PadreEterno non poteva disegnare più bello: di tacco (per me), una zampata (per Mirko) sotto la Sud. 
Ed è facile definirlo il Tacco di Dio ma quel gol, ragazzi miei, è di Dio perchè è la dimostrazione che Lassù qualcuno ci ama o quanto meno mi ama ed evita che finisca mangiata dall'ansia. 
Alla fine del primo tempo Er Palazzi dice: 
"Giocano in 11 davanti e in 11 di dietro, sembrano i giocatori del Biliardino je manca solo l'asta!" 
Vero. Tutti dietro e tutti avanti. E vi farei anche l'imitazione della sua mimica se le pagine potessero mostrarvela ma pensate ai pupazzetti del calcio balilla tutti rigidi e vicini l'un l'altro e la scena vi apparirà sufficientemente nitida.
Ci pensa Chiellini a far saltare i piani del Signor Conte e allora è Garcia, il nostro Napoleone, che mostra di aver imparato la lezione. 
Di Waterloo ce ne è una sola, il resto sono state solo vittorie. 
Così mette in campo il numero 15, il numero mio, e la partita cambia. 
Francesco esce tra gli applausi, i cori e l'adorazione generale di uno stadio intero, sotto gli occhi di un gremito spicchio di tifosi dalle provenienze più disperate, orfano di un Capitano volato dall'altra parte del mondo. 
E non ditemi che Totti e Del Piero sono uguali. 
Il mio Capitano ha giocato quasi 90' minuti ieri, il loro, vinto l'ennesimo scudetto, è stato mandato via. 
Pjanic sul prato verde fa come gli pare. Supera a falcate il centro campo insieme a Ljaijc e Gervinho raccoglie infilzando Storari dopo un salto alto due metri. 
Il palloncino esplode. Lo spillo ha bucato all'improvviso la gomma tesa. Buuummmmmm!!!
Poco prima un gol del laziale Peluso aveva fatto saltare in aria il settore Juventino e solo quello, perchè dalla Sud la bandiera del guardalinee l'avevamo vista sventolare molto, molto bene. 
Il palloncino però s'era gonfiato di più. Ve lo immaginate il botto?
Sull'arbitro qualcuno ha avuto da ridire. Per quel che mi riguarda c'era una doppia ammonizione per Benatia probabilmente ma non sottovalutiamo che ha estratto la prima ammonizione contro la Juventus al 64' ed ha assegnato 4  inspiegabili minuti di recupero. 
Però non m'interessa, per dirla alla De Rossi: "Tante volte hanno tolto a noi, capita". 
Adesso siamo in semifinale, non sappiamo contro chi e non ce ne frega niente. 
C'è chi vuole la Lazio (tanto per loro non c'è rivincita, in effetti non sarebbe una finale) e chi il Napoli (tre derby, due di Coppa e uno di Campionato sono difficili da gestire emotivamente) la mia posizione è a metà. Spero d'incontrare il migliore perché è il migliore che voglio battere. 
Accarezzo la mia sciarpa e il mio cappello compagni, da Roma - Genoa, di tre vittorie bellissime. Sostenitori, nel momento del bisogno di una certezza: con loro la Roma non ha perso mai. 
Una certezza che ho ritrovato al 78' sul tacco della Pantera, spettacolare come una sinfonia, inimitabile come un Giudizio Universale sulla volta della Curva Sud. 

Post Scriptum Lazie: ieri sera sui contatti facebook di sostenitori della Lazio ho ripetutamente letto status di questo tenore: "quanta euforia, non era un portaombrelli?" 
Bene, terrei a fare una precisazione. Vorrei dar memoria a tali smemorati di quanto avvenuto negli anni in merito alla Coppa Italia. 
L'As Roma ne ha vinte 9 e ha fatto, negli ulti 10 anni, 5 finali (una contro la Lazie purtroppo) che ha perso. I tifosi romanisti vogliono la decima coppa da anni e non si sono mai sognati di definirla un porta ombrelli, pratica diffusa sulle bocche laziali che per sminuire i trofei giallorossi hanno improvvisamente rivalutato la suddetta Coppa quando, sventuratamente, lo scorso 26 maggio l'hanno vinta in un derby. Quindi con le battute vostre non fate ridere nessuno, anzi vi dimostrate per quel che siete. Vorrei anche sottolineare che la Lazie ha vinto in finale nel 2003-4 ossia quando la Juventus arrivò terza in campionato dietro la Roma e a 69 punti...non direi che è la stessa Juve....dato che lo stesso la Roma in Campionato pareggiò a Torino 2-2 e vinse a Roma 4-0....così tanto per ricordarvelo.
Lassù qualcuno s'era addormentato...adesso il Marchese s'è svejatoooo....parola di Tacco12. 

Post del Post: dimenticavo...la prossima giornata di campionato non la manderei in onda per questioni di buon gusto ma se proprio si deve giocare che mi auguro che finisca a nostro favore, ovviamente.

Post Celata: ringrazio Eugenia per la citazione dell'amica Barbara e tutti i Celata perchè ho capito che oltre alla mia c'è una famiglia preoccupatamente innamorata della Maggica. 

21 ottobre 2011

ON AIR SU 101.5 DEL 21 OTTOBRE 2011: IL PREDESTINATO

La settimana volge al termine e questo ha dell’incredibile. Dopo un Derby perso, un alluvione (per forza di cose, dato che l’evento sportivo era di levatura apocalittica), la morte del Rais Gheddafi e la nascita di Dalia Sarkozy, direi che tutto sommato essere arrivata sana e salva al venerdì ha quasi del miracoloso. Nel mio piccolo mondo, di contro, è nato Riccardo (auguri a mamma Carlotta e al papà Gabriele) e, fenomeno che potrebbe condizionare le maree, ho iniziato la dieta. Dopo un anno di mangiate senza regola, ho deciso di mettermi a stecchetto. Voglio essere pronta per eventuali festeggiamenti primaverili, del resto è l’ottimismo che va alimentato più del il corpo. La settimana sta finendo ma gli strascichi post derby ci sono ancora…oggi per esempio arrivata in redazione ho preso l’ ascensore con Manuela (interista) e Paolo (laziale). La prima mi guarda e, sincera, mi fa: “ti ho pensato recentemente non mi ricordo per cosa” il secondo, finto simpatico: “perché ha perso il derby”. Manuela dice: “giusto!” e poi aggiunge “mi è molto dispiaciuto”. A chi lo dici! Ho risposto in cuor mio. Le delusioni passano con il tempo e con le nuove notizie. Quella del giorno, per esempio, è l’arrivo del Sor Baldini. Il Sor o il Sola devo deciderlo. Fatto sta che ha detto: “De Rossi è orientato a restare” e che uno dei problemi da risolvere è la presenza di biglietti vip (tradotto: i vip non pagano il biglietto). Pare proprio che anche i ricchi piangeranno dunque e finalmente vedremo quali saranno i tifosi doc e quali gli “occasionali” (o degli ultimi mesi come ha confessato esserlo Sabatini) Su Baldini mi riservo di parlarne, dopo la firma di De Rossi, tra qualche tempo. Un po’ come i risultati del mio digiuno, gli effetti hanno bisogno di almeno dieci giorni. Ed i prossimi di dieci giorni saranno intensi, perché domenica giocheremo contro il Palermo ore 15, mercoledì andremo a Genova alle ore 20.45 e infine come la ciliegina sulla torta, ci toccherà il Milan sabato prossimo alle 18. Insomma giocare alle 15 di domenica è un vero e proprio miraggio. E come i migliori miraggi è meglio fissare l’appuntamento. Così Sandro, che si sta lentamente riprendendo dai postumi del derby, ha già mandato un messaggino alla ciurma: ore 13.30 davanti alla ex pasticceria. Cosa mi auguro? Beh, ci sarà il sole e soprattutto i tre punti. E poi vorrei il Capitano in campo, perché mi fa sentire bene. Quel numero 10 è l’ analgesico dei tifosi giallorossi: della serie “se si perde abbiamo visto comunque in campo il Capitano!” Il Guru tace è ancora sotto botta. Non ha avuto tempo di dispensare qualche perla sulla partita di Domenica ma metterei la mano sul fuoco su un suo: “Se vince facile” e speriamo.  I Rosa non sono mai stati un avversario semplice e dopo aver perso contro il Milan, perché mai dovrebbero farci un regalo? Non riesco a prevedere un risultato ma spero che il piccolo Miccoli faccia il bambino vicino al gigante Stekelemburg…sarebbe imbarazzante se si verificasse il contrario, non credete?  In campo ci sarà finalmente titolare il giovane fenomeno argentino: Erik Lamela. Mi sono messa, come mio solito, a “scartoffiare” nella biografia del ragazzo, alla ricerca di un segno che m’illuminasse. Non ci ho messo molto: sono stata immediatamente fulminata. Erik Lamela è nato il  4 marzo  che nel calendario del Campionato significa: derby di ritorno. Se questo non è un segno. La notizia mi ha reso adrenalinica. Ho iniziato a proiettare una serie di aspettative sul piccoletto, che potrei soprannominare : il PREDESTINATO. Concludo con un : “Che questo week end sia (di) Benedetto” e un Roma Daje che ci sta sempre bene.



Post Scriptum : anche ieri la Lazie ha dimostrato di essere una grande squadra e sono certa che vincerà l’Europa League. Parola di Tacco12.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...