TinyDropdown Menu

14 aprile 2015

Torino - As Roma 1-1 e terzo posto sia

Torino - As Roma 1-1, la Roma scivola al terzo posto

Torino - As Roma 1-1, è arrivato il giorno del terzo posto in classifica


Ancora un pareggio. Ancora una volta 1-1, un risultato che significa terzo posto. 
Ne parlo solo ora di Roma, non per rabbia o delusione, non per mancanza di tempo (anche) ma soprattutto per snobismo
Mettetevela come vi pare: la Lazio sta giocando meglio, la classifica ci vede scivolare in terza posizione, eppure per me la Lazio non esiste.

Dietro ogni tipo di filosofia, dietro ogni antagonismo, l'unica domanda che mi disturba è : com'è stato possibile in Campionato pareggiare 6 partite per 1-1, 2 per 2-2 e 4 partite per 0-0 prendendo su 12 partite (36 punti in palio) solo 10 punti???
Siamo rusciti a farci superare dalla Lazio che ha perso 8 volte contro le 3 della Roma ma ha pareggiato solo 4 partite e ne ha vinte 18 mentre la Roma ne ha vinte 15.
Un problema matematico che indiscutibilmente provoca una disquisizione filosofica sull'importanza della strategia d'adottare in campo. E' colpa degli attaccanti che mancano, dell'abilità del Mister o dei giocatori tutti che sono dei sopravvalutati? E il Capitano quanto abbiamo ancora bisogno di lui?

L' equivalenza sembra banale: se non si segna non si vince. Lo so che lo dicono tutti e che il problema è stato messo a fuoco da tempo ma la mia preoccupazione è sostenuta dalla mancanza di risoluzione del problema. Senza considerare che al fattore "gol" manca un altro enorme e fondamentale fattore quello "fortuna".

La Roma oltretutto non è stata fortunata


Nelle ultime due prestazioni, quella contro il Torino dopo e quella contro il Napoli prima, la Roma ha dimostrato di esserci. Di avere avuto un ritorno di forma e di carattere ma la fortuna l'ha poco assistita.
Si è tornati alla vittoria in alcuni casi ma sempre con un gol di misura che poco aiuta a sentirsi padroni della partita. In bilico fino alla fine contro pali e scelte arbitrali che, nessuno vuole discutere, ma che nel discorso complessivo vanno incluse.

Secondo uno studio attento delle partite è evidente però che 12 vittorie su 15 sono state realizzate entro il 6 Gennaio 2015. Il che significa che questo famoso "crollo" non risale a Novembre, come a molti piace dire, ma all'inzio dell'anno quando, uscita dalla Champions League, la Roma avrebbe dovuto rafforzare la sua posizione in Coppa Italia ed Europa League ed invece si è fatta maldestramente cacciar via da ogni parte.

Come un ragazzino intelligente che non si applica la Roma ha ancora 8 partite, quindi 24 punti, per evitare di essere rimandata a settembre. Ce la farà?

As Roma - Napoli 1-0, la Roma torna a vincere all'Olimpico dopo mesi.

Sarà in grado di sostenere lo sprint finale


Certo, collezionare 6 vittorie, 1 sconfitta e 1 pareggio, come nelle prime 8 partite, sarebbe da considerare la migliore delle  prospettive e permetterebbe di prendere 19 punti.
Se invece si contano i punti fatti, contro le squadre d'affrontare, nel girone di andata si tratterebbe di 16 punti ottenuti con  4 vittorie e 4 pareggi, nemmeno una sconfitta per un totale di 16 punti.
Nel complesso, dunque, un rendimento costante che ci fa ben sperare se consideriamo che la Lazio, contro le squadre che deve affrontare, nel girone di andata ha preso solo 12 punti  (perse 2, pareggiate 3 e vinte 3) mentre nelle prime otto partite, volendo ripercorrere il Campionato a specchio, collezionò 5 vittorie e 3 sconfitte per un totale di 15 punti, meno di quanto ha fatto la Roma.

Inoltre la Lazio è in finale di Coppa Italia... una finale che vincerà, date retta a me.
La matematica e la statistica possono anche non piacere ma sono materie scientifiche che parlano chiaro... che il Campionato sia a specchio o no, la Roma è più forte e lo dimostrerà. 

Questa è la buona notizia che volevo darvi prima della buona notte e adesso staremo a vedere... e volevo anche aggiungere che i romanisti hanno il diritto di crederci, l'obbligo di crederci perchè altrimenti non ha senso tifare AsRoma.


Il Piccolo Principe, trailer ufficiale del film evento


 

 

Il Piccolo Principe il film tratto dal romanzo di Saint - Exupéry a Natale 2015 sarà sul grande schermo.

Tutti i grandi sono stati bambini una volta.
Ma pochi di essi se ne ricordano

Il piccolo principe, Antoine de Saint-Exupéry

Lucky Red presenta il trailer italiano ufficiale di quello che sarà il film evento del Natale 2015 e a vedere dalle immagini non ci sono dubbi. 
Ci sono voluti ben 71 anni di tempo dalla sua prima pubblicazione, 145 milioni di copie nel mondo di cui 16 milioni solo nel nostro Paese e 270 traduzioni in altrettante lingue e dialetti per arrivare al film che tutti stanno aspettando. 
Il Piccolo Principe, dopo la Bibbia, è il libro più tradotto della storia. 
A dare la voce  all'aviatore nella versione italiana sarà Toni Servillo che così ha commentato questa esperienza: 

Ho scelto di partecipare alla versione italiana di questo film perché si tratta per me di un'esperienza nuova e particolarmente stimolante. "Il piccolo principe‎" è un classico della letteratura in grado di raggiungere e conquistare una moltitudine di lettori di diverse generazioni e spero che gli esiti del film possano essere all'altezza, anche grazie ai molti ottimi interpreti che daranno voce ai personaggi

Nella versione originale la voce dell'aviatore è del premio Oscar Jeff Bridges.

Tacco12cm siete pronte a commuovervi, il Piccolo Principe è in arrivo da un lontano asteroide B612, dove ci sono 3 vulcani di cui uno inattivo e una piccola rosa, molto vanitosa.


sito ufficiale www.ilpiccoloprincipe-ilfilm.it/  | facebook www.facebook.com/ilpiccoloprincipefilm | instagram instagram.com/ilpiccoloprincipeit/ 

Il Piccolo Principe, le 3 copie di Tacco 12cm in attesa del film

08 aprile 2015

Food&Pastry Bologna : 10 -12 Aprile 2015

 

Bologna Fiere presenta Food&Pastry, l'anteprima dell'evento il Mondo Cretivo che si svolgerà a Bologna dal 10 al 12 Aprile 2015


Amici ho una bella notizia per voi, volete passare un week end all'insegna della creatività, bene allora correte a Bologna per Food&Pastry, l'anteprima dell'evento dedicato al mondo della creatività.

Food perchè il cibo sarà uno dei protagonisti e lo sarà in tante forme.
I visitatori golosi avranno l'imbarazzo della scelta. Potranno passare dall'area Pasticceria, il cui direttore artistico è Gino Fabbri presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani; a quella The Cake Show per il Cake Design, sotto la direzione della famosa Catia Cavani.
Gli amanti del Cioccolato troveranno soddisfazione nell'area dedicata al cacao e alle sue trasformazioni. Particolarmente fortunato sarà chi potrà partecipare a questa anteprima perchè incontrerà il Maître Chocolatier Francesco Elmi della Pasticceria Regina di Quadri di Bologna, che presenterà accostamenti assolutamente originali. E come ospite ci sarà addirittura Davide Comaschi, campione del mondo al World Chocolate Masters.
Chi ama le novità, apprezzerà senza dubbio, lo spazio dedicato al Food Creativo quindi piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna da una squadra di ristoratori bolognesi di alto livello. La cratività passa non solo per il piatto ma anche dietro al bancone. Spazio dunque ai Bartenders!
Un’apposita area per i professionisti e gli appassionati di questa vera e propria “arte del bere”, gestita da Alessandro Romoli dell’Accademia del Bar di Bologna. Una vera e propria scuola in cui barman professionisti proveranno a trasformare i visitatori più audaci e curiosi in baristi professionisti.
La parte Pastry passerà a quella creativa nell'area: Confezionamento. Sarà Laura Ardagna di Colazione da Bianca di Bologna, a dettare le regole del bon ton e del miglior packaging.
Per concludere con lo spazio bookshop Food&Pastry, in collaborazione con Libreria Ulisse.
Il bookshop avrà all’interno anche un Caffè Letterario.
Food&Pastry dedicherà uno spazio importante ai piccoli chef e si chiamerà FoodyShow è l’area dedicata ai bambini gestita dalla Chef Erbana Beatrice Calia e da ReMida Bologna Terre d'Acqua
Un modo semplice e divertente per avvicinare anche i più piccoli alla cucina di qualità, tra gioco e realtà, per  trasformare i piccoli più curiosi e creativi in cuochi o pasticceri per una giornata.
Il cibo è sempre più parte della nostra cultura e la creatività è una delle qualità che contraddistingue il nostro Paese. 

Food&Pastry perchè si tratta anche di una mostra del fai da te, della creatività applicata non solo al cibo ma anche a quel che attorno al cibo ruota. Per esempio se ti piace "personalizzare" e "creare" il tuo party, Craft your Party è lo spazio che fa per te. 

Food&Pastry è l'evento di chi ama creare e mangiare, un evento dove la fantasia diventa realtà.

28 marzo 2015

Valentina Guidi bags, le borse che mettono le ali

Valentina Guidi bags, le borse che mettono le ali

 

Borse da sogno quelle di Valentina Guidi


Stanche delle solite borse? Quelle bellissime ma che costano una fortuna o quelle di moda che hanno costi più abordabili ma hanno una qualità scadente?
La soluzione c'è e si chiama: Valentina Guidi.
Non ne avete sentito parlare probabilmente perchè Tacco12 cm scova i talenti grazie alle sue amicizie e alla sua dote naturale di "talent scout" ma sono certa che, tra qualche anno, ne sentirete parlare eccome della Angel's bag, così ho ribattezzato uno dei modelli delle borse che più mi ha colpito. E quel giorno penserete Tacco12cm l'aveva detto.

Valentina Guidi bags, le borse che mettono le ali

Chi è Valentina Guidi

Valentina è una ragazza giovane, figlia di antiquari, nata quindi tra cose belle e con una storia dentro. Una sensibilità raffinata ed educata con il tempo e con lo studio. Le sue borse, oltre a essere originali sono anche uniche e personalizzabili.
Avete voglia di uno dei suoi modelli ma in un colore diverso? Basta dirglielo e Valentina lo realizzerà in un paio di giorni solo per voi.
Una passione nata grazie a un nonno che la prendeva per mano e la portava in giro per mercatini alla ricerca di pezzi unici e rari.
E' stato normale per lei, abituata a trascorrere le sue giornate all'interno di un negozio "senza tempo" dove studiava poggiandosi su un tavolo del '700 mentre borse in coccodrillo anni '40 le ammiccavano dagli scaffali, avere una spiccata passione per gli accessori.
Una passione che l'ha spinta a iscriversi allo IED di Roma dove ha seguito il corso triennale in "Accessories and shoes design" per proseguire poi con un Master in merciologia pellami e un corso di modellistica borse.
Tanta gavetta nelle aziende del settore per poi decidere di dedicarsi a una linea di borse tutta sua.

Valentina Guidi Bags, qui Valentina Guidi con due modelli nel suo Atelier romano



Come nasce una borsa

La prima borsa creata da Valentina Guidi è stata disegnata e realizzata per il matrimonio della sua migliore amica. E' una borsa grigia Antracite ed ha la forma della Valentina Guidi Clutch.


Le mie idee nascono quando le mie mani accarezzano i pellami di cui sono pazzamente innamorata. E' in quel momento che immagino forme e riporto le mie idee su foglio.


Il suo amore per i pellami, dato non solo dalla sensazione che regalano al tatto ma anche dal quella che riservano all'olfatto, sono vera e propria poesia per Valentina che privilegia per le sue creazioni la pelle. Ci sono però anche borse che definisce "weekend" che preferisce realizzare con tessuti divertenti e colorati. 
Le borse di Valentina Guidi hanno tutte un nome ovviamente ed è così che ce le presenta:
La TolfaStyle, classica ma allo stesso tempo davvero particolare, di solito composta da doppio materiale a contrasto, fondo e rifiniture in pelle di vacchetta naturale.
La ValentinaGuidiClutch, una pochette davvero unica, sempre composta da doppio materiale. Elegante ma sportiva al tempo stesso, dipende sempre dal modo in cui decidiamo di indossarla. Questa è una caratteristica delle borse di Valentina Guidi: sono borse adatte ad ogni occasione.
E poi ci sono la CurvyBag, la Rodeo, la PanteraBag, la Rectangular.

Oltre ai nomi la vera peculiarità delle Valentina Guidi Bags è nella loro duttilità, ogni borsa è personalizzabile nel colore e nel tessuto che si preferisce:

Credo che dare la possibilità di poter avere un accessorio davvero UNICO, che appartiene solo a te perchè artigianale e mai più ripetibile, faccia davvero la differenza in questo momento


Valentina Guidi Bags, le borse che mettono le ali



Dove comprare le Valentina Guidi Bags 

Le borse di Valentina Guidi si possono acquistare online al sito: www.valentinaguidibags.it altrimenti basta contattare Valentina ai suoi account Facebook e Instagram, sempre aggiornati con le immagini delle nuove creazioni e gli appuntamenti in calendario. 
Se poi volete "toccare con mano" i pellami delle Valentina Guidi Bags potete richiedere un'appuntamento presso il suo atelier che si trova a Roma. 
Per chi abita a Napoli, Firenze e Milano nessun problema perchè la collezione primavera-estate è già nelle vostre città. 

Sogni nel cassetto

Se Valentina dovesse scegliere una testimonial per le sue opere non avrebbe dubbi, vorrebbe l'intramontabile e unica Jane Fonda

Sarebbe un sogno davvero poterla ammirare con le sue borse dalle vetrine delle boutique più blasonate del mondo.

Allo slogan NEVER GIVE UP ! ( NON MOLLARE MAI )Non resta che augurare il più grande in bocca al lupo a questa brava artista, convinta che tutte voi un giorno avrete la vostra Valentina Guidi bag ( la mia è già in lavorazione).

Così per curiosità voglio informarvi che le Valentina Guidi bags hanno dei prezzi davvero competitivi. Si parte dalle 120 euro fino ad un massimo di 350 euro per le borse con materiali pregiati ( come Pitone e Struzzo), considerando che tratta di borse uniche e interamente foderate di camoscio, si può davvero dire che poche aziende hanno un così buon rapporto qualità - prezzo.
Tenete d'occhio il sito di Valentina tante novità sono in arrivo.

VALENTINA GUIDI BAGS | sito | facebook | instagram

Valentina Guidi bags, le borse che mettono le ali




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...