TinyDropdown Menu
Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post

05 novembre 2018

Aspettando l'inverno: libri e cioccolata calda


Tacco12cm aspettando l'inverno, libri e cioccolata calda

A volte compaio di nuovo.
Sembra strano come il mio Tacco12cm, la mia oasi di creatività, si ritrovi così trascurata. Non si dovrebbe trovare sempre il tempo per ciò che più ci piace e appassiona? Non è così che funziona il mondo: prendersi cura di ciò che più si ha più a cuore?
Eppure eccomi qua, a distanza di un'infinità di tempo dall'ultimo post . 
Qualche mese e molti cambiamenti. All'epoca non sapevo nemmeno di aver superato lo scritto all'esame di stato per diventare giornalista professionista, quali oggi sono dal 27 giugno dopo il superamento della prova orale. Un'altra spunta alla lista di sogni da realizzare.
In realtà su Facebook ho dato spazio alla mia creatività, ho cercato di non abbandare Tacco12cm, la mia creatura, la mia natura.
Nel frattempo è iniziata una nuova stagione di SlashRadio Web, in una nuova sede ( zona San Giovanni a Roma) e nuovi compagni di viaggio (Renzo Giannantonio); un nuovo Campionato di Calcio con una AsRoma decisamente meno brillante di come l'avevamo lasciata a Maggio e molte idee che continuano a frullarmi per la testa e delle quali vi renderò senz'altro partecipi.
Sono riuscita a realizzare alcuni punti della mia lista To Do 2018 e devo dire che mi sento molto fortunata.
Sto leggendo molto e vorrei potervi consigliare libri e viaggi e chissà che anche questo non mi riesca.
Sto lavorando anche per un restyling del sito ma sono tutte cose che hanno bisogno di tempo ma piano, piano come una lumachina arriverò alla meta e riuscirò a spuntare ogni voce della mia lista, potete giurarci.

E voi, voi come state? Che vi succede, cosa volete leggere e cosa vi manca di più? 

Alcuni dei miei affezionati lettori mi hanno chiesto di pubblicare gli scritti sui miei tragitti... quelli di notte, quelli che ora non faccio più... e allora vi voglio accontentare. Li farò uscire un paio a settimana, tanto per ricominciare, tanto per farvi sentire la mia presenza.
E' un piacere tornare da voi, anche se fuori piove e Novembre si è presentato nel modo in cui me lo ero ricordata : triste, cupo e bagnato.
Un altro inverno è alla finestra, pronto a bussare con i suoi eventi cullati dal freddo. Fatto di coperte calde e di pomeriggi al buio; di mattine nere e giornate di lavoro interminabili. Di pioggia battente quasi come i miei denti non appena le temperature precipitano. Siamo pronti ad affrontarlo insieme con una calda tazza di cioccolata bollente, tanti progetti, tante idee e un maglione caldo con un collo alto che non faccia passare nemmeno un filo di freddo.  
Elvis il gatto se ne sta già acciambellato nel suo cesto quadrato color nocciola. La testa nascosta tra le zampe e il pelo folto e caldo. Le orecchie sono sempre pronte a ricevere ogni minimo rumore, ogni tanto si alza per stirarsi facendo tremare il tavolo dove il cesto è poggiato, poi fa il giro su se stesso e torna a dormire. Ah, se fossimo dei gatti tutti, quanto sarebbe diversa la nostra esistenza su questo pianeta?
Fuori l'acqua piovana scroscia, cade dalla tettoia di legno e si riversa sul pavimento rendendo lucide le mattonelle un tempo arse dal sole. Nemmeno una cena sul mio terrazzo sono riuscita a organizzare! Nemmeno un giorno di sole per un addio all'estate come si deve. 
A volte davvero non si riesce a trovare il tempo per tutto ciò che ci piacerebbe, a dirla tutta più che a volte sarebbe da scrivere "quasi mai".
Ora mi rimetto a lavorare... presto tornerò qui con nuove storie da raccontare. Presto, ve lo prometto.

06 febbraio 2013

Come usare TripAdvisor

Occhio al gufo...il logo di TripAdvisor

Oggi è la giornata di Je Suis Marie Antoinette, la rubrica dei consigli su libri, posti, ricette, regali, feste, su tutto quello che la settimana mi sollecita ed ho voglia di farvi conoscere. 
Ho deciso di parlare di TripAdvisor. Niente SanValentino o Carnevale. Il primo è un argomento troppo inflazionato (anche se una volta passato vi mostrerò una scoperta piacevole) e il secondo è decisamente troppo breve (anche se di mascherine se ne vedono tutto l'anno). 
Quindi lette e ascoltate le polemiche degli ultimi giorni, ho deciso che l'argomento di questo mercoledì è: Come usare TripAdvisor
Per chi non lo conoscesse è un sito, uno di quelli di maggior riferimento, ove consultare ristoranti, alberghi, b&b quando si è in viaggio. L'accusa che viene mossa alla piattaforma è, ascoltate bene, quella che viene spesso mossa anche al nostro Paese ossia TripAdvisor è uno strumento democratico. 
In quanto tale ha il suo rovescio della medaglia. Nel Bel Paese infatti l'arte della furbizia è sempre in agguato. Si dice che molti commercianti invidiosi postino commenti cattivi nei confronti dei concorrenti. Trattasi di comportamento sleale. Questo tipo ti atteggiamento, a detta di chi ha portato avanti le indagini sull'argomento, è piuttosto diffuso e non è così legale. Infatti ci sono persone che sono disposte a "parlar male" di qualsiasi struttura purché ben pagati per questo compito. 
La scoperta, se scoperta si può definire, ha destato grande sorpresa nell'ambiente dei consumatori. Per quanto mi riguarda, da figlia di ristoratore, non solo uso TripAdvisor e lo considero uno dei siti di riferimento per scoprire posti deliziosi e affidabili, ma conosco esattamente questi sporchi giochetti. 
Per esperienza mi è capitato di leggere sul sito di Armando al Pantheon recensioni false e scritte in malafede. Fortuna vuole che siano poche e che alcune siano vere ma opera di soggetti stranieri usi a praticare la loro cultura anche a tavola. Poco rispettosi della tradizione e del lavoro degli altri. Non voglio dire che da Armando al Pantheon non si sbaglia mai ma posso garantire che è molto, molto raro. 
Il resto delle volte però si leggono solo verità e se un buon commento si arricchisce di suggerimenti e qualche critica, ben venga perché è così che si migliora. 
Usare TripAdvisor non significa considerarlo un sito sacro. Non è la Bibbia del Viaggiatore. Il vero turista è colui che, per verificare un giudizio, si affida prima ai consigli di amici esperti (o fidati); poi consulta siti o testi di eccellenza come il Gambero Rosso, lo SlowFood e la guida Michelin. Solo dulcis in fundo, se è un amante sincero e curioso del cibo (e quindi della cultura che il cibo rappresenta), si rivolge a TripAdvisor per verificare i commenti degli altri viaggiatori. 
Vi assicuro che questo uso è efficace e non può darvi fregature. Se poi siete dei veri cultori del mangiar sano e di qualità sono nati numerosi blog e social sul food. Vi consiglio a tal proposito : Foodspotting (una sorta di Facebook del cibo, dove condividere foto e commenti dei piatti scoperti durante i viaggi), Scatti di Gusto e il Papero Giallo per quanto riguarda i blog più autorevoli perché gestiti da gente del settore enogastronomico.
Avviso ai furbetti. Non bastano due critiche per rovinare il lavoro di qualità e la passione perché a fronte dell'invidia c'è sempre una buona dose di brave persone che riconoscono i prodotti confezionati con amore, professionalità ed esperienza. 
Troppo spesso si sottovaluta la gente con la valigia...chi ha tra le mani una borsa o sulle spalle ha uno zaino, nella testa ha il Mondo...parola di Tacco12. 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...