TinyDropdown Menu
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

06 novembre 2014

Galameo, il biscotto per i bimbi e ... per le zie!

 
Galameo: alimenti per bambini

 

Galameo il regalo giusto per i bimbi della vostra vita, parola di una zia Chiara 

 

Voglio rendervi partecipi di una bella scoperta: i prodotti alimentari per bambini Galameo.
Un'azienda tutta italiana, della provincia di Napoli, nata dall'amore di Dario Meo per il cibo buono e sano. 
Quello che nasce dalla terra e finisce sulle nostre tavole senza aggiunta di additivi e aromi.
Frollini fatti con ingredienti semplici: Farina 00, latte intero fresco, uova, zucchero semolato, zucchero a velo, cacao, burro e vaniglia. 
Biscotti made home confezionati in un secchiello di plastica, perchè va con il biscotto si nutre il corpo ma con il secchiello si nutre lo spirito del gioco!
Infatti ai tre tipi di frollino si abbinano tre giochi da fare con i propri bimbi: ai Frollini di latte è abbinato il gioco del Tris; ai Frollini al cacao, il gioco Nomi Cose e Città e ai Frollini al latte e al cacao,  il gioco della Dama.
Per la linea salata al momento c'è la salsa al pomodoro "Sugo Galameo", prodotto con pomodori coltivati in Italia e trasformati a poche ora dalla raccolta. 
Pochi prodotti ma buoni e soprattutto di qualità.
A pensarci bene sono i cibi preferiti dai bimbi: la passata di pomodoro, che è il sugo più semplice che c'è, e i biscotti al latte e al cacao da inzuppare nel latte per la colazione.
Così, dopo aver meglio "studiato" questa nuova linea alimentare, ho pensato che Galameo fosse proprio il regalo adatto da portare ai miei nipotini, tipi per niente facili e soprattutto abituati bene in quanto a cibo e a giochi.

Vi mostro com'è andata...


I primi sono stati Giorgio e Bianca, rispettivamente due anni e 8 mesi. 
Giorgio ha subito amato la confezione secchiello che ha prima osservato a dovere, facendo finta di leggere le regole del gioco, per poi fiondarsi sui biscotti e finirli in due morsi. Un successone!
Bianca è troppo piccola per poter assaggiare i deliziosi frollini che Giorgio divorava eppure, anche lei ha trovato il modo di esprimere il suo apprezzamento, usarndo il contenitore Galameo come un tamburello. Anche per questo Galameo è bello! 

Galameo, biscotti per bimbi: Giorgio&Bianca (foto autorizzata da Michelangela Scuderi)
Il giorno seguente sono andata da Adriano, quasi 4 anni, figlio di mia sorella Fabiana che è una chef. Adriano, ha un soprannome importante: l'Imperatore, immaginate voi quanto possa essere critico.
La sua attenzione è stata catturata dalla bottiglia di sugo per la quale ha voluto indossare il suo cappello da cuoco in erba:
"Facciamo la pasta zia!"
Giunto il momento del dessert,  ha infilato una mano nel secchiello dove i frollini al latte aspettavano di essere mangiati.
L'Imperatore ha portato l'indice alla guancia in segno di apprezzamento.
Si! Galameo segna un'altro gol. 

Galameo, biscotti e sugo per bimbi: Adriano, l'Imperatore (foto e autorizzazione di Fabiana Gargioli)
La terza tappa è stata casa di mia cognata Ambra.
Lì avevo due giudici ad aspettarmi: Flavio, 6 anni, e Adriano Piccolo, 1 anno e mezzo, (a casa lo chiamiamo così sia perchè è il più piccolo di casa, sia per distinguerlo da Adriano l'Imperatore).
Anche loro due sono degli ossi duri.
Flavio, in attesa di vederlo finire in padella, ha deciso di usare il sugo come cannocchiale. Ve l'ho detto è un tipo tosto lui, ci vuole vedere chiaro! "E' come il sugo di mamma?" mi chiede. Gli rispondo di si con la testa ma solo all'assaggio mi ha dato il suo ok!
Adriano Piccolo invece ha preferito usare il secchiello per fare una buona musica, tanto il biscotto è da mangiare dopo cena, quindi meglio trovare il modo di divertirsi lo stesso.
Galameo fa 3 su 3!

Galameo, biscotti e sugo per bambini: Flavio&Adriano (foto autorizzata da Ambra Serini)
Zia Chiara è soddisfatta, ha finalmente il regalo che aspettava di trovare da tempo: sano, gustoso e che piace alle mamme e ai suoi nipotini!
A tavola bisogna mangiare bene e, se lo si fa giocando, ogni pasto diventa un divertimento.
Se poi dobbiamo dirla tutta c'è stato un quarto incontro: quello tra zia Chiara e il secchiello di frollini Galameo ed è finita alla maniera dei grandi, che sono solo piccoli un po' cresciuti:
biscotti, vino e pancia piena!

Galameo: alimenti per bambini... e per grandi!

Galameowww.galameo.it  e info@galameo.it

27 marzo 2013

Una torta per te. La Cake Designer Fabiola ci racconta la sua terza vita

Je Suis Marie Antoinette è felice di presentarvi Fabiola





Chi è ve lo dirà lei, intanto vi racconto perché l'ho scelta per questa rubrica. Fabiola è una ragazza che per la terza volta si è dovuta inventare una vita. Prima avvocato, poi aiuto regista e ora cake designer. E' una donna che ha continuato a guardare avanti. Si è creata una famiglia e ha avuto due bimbe. Una donna di quelle toste che non solo meritano la mia attenzione ma quella di tutte perché una fetta di dolce può cambiarti la vita e se Totti leggesse l'appello che Fabiola gli ha lanciato sarebbe meraviglioso...
Ecco a Voi Fabiola:
Nome
Fabiola 
Biscotto Pecorella
Età
39
Moglie di...
Andrea (mio grande amico e…marito!)
Mamma di...
Alice (quasi 6) e Carlotta (quasi 2)
Mestiere della "vecchia" Fabiola
Avvocato prima, assistente alla regia poi
Mestiere della "Nuova" Fabiola
Più che un mestiere una passione quella del Cake design 
La data in cui la "Nuova" Fabiola è nata, te la ricordi?
Me la ricordo benissimo era il 15 febbraio 2012
Com'è andata? E' stato un parto doloroso oppure Ti ha portato la cicogna?
La nuova Fabiola è nata per caso, per gioco e per passione, dall’ unione della sua creatività e dell’amore smisurato per i dolci. 
Raccontami il primo soggetto della torta che hai fatto e dimmi com'è ti è venuto in mente?
La mia prima torta decorata è stata “il pulcino”, l’ho fatto in occasione del primo compleanno di Sveva (il 15 febbraio dello scorso anno), la figlia di una mia carissima amica. Non so esattamente come mi sia venuto in mente, ma mi sembrava il soggetto più adatto ad una bimba di un anno, bellissima e bionda. Un soggetto dolce e tenero che la rappresentava in quel momento.
Come nasce questa idea di fare torte? Hai seguito la moda?
Le torte e i dolci sono sempre stati parte della mia vita, mi è sempre piaciuto farli e soprattutto mangiarli. L’anno scorso, ho comprato in Inghilterra una quindicina di libri che parlavano di cake design e ho incominciato a sfogliarli per curiosità. Da lì il passo è stato breve, sono stata vorticosamente risucchiata da questo mondo e dalle infinite possibilità di decorare e creare dolcezze “su misura”!!! 
Torta Stelle e Farfalle
Qual'è la torta che vorresti realizzare e per chi (non so un personaggio per te mitico) ?
Il mio unico mito è la meravigliosa Audrey Hepburn, mi sarebbe piaciuto che mi avesse chiesto una torta per uno dei suoi compleanni, una torta ispirata alla sua eleganza e a lei dedicata!! Non è escluso che lo faccia…per mio solo piacere!
Dimmi uno slogan per le tue torte
“Personalcake: una fetta di te!”. Per me è fondamentale la personalizzazione, perché queste creazioni sono belle, ma lo sono ancor più quando parlano del destinatario, quando trasmettono e raccontano qualcosa di colui o colei che rappresentano. Personalcake è il nome del mio blog, della mia “vetrina virtuale”, come la chiamo io, del luogo dove espongo le mie creazioni! 
Convinci un personaggio noto (dimmi tu chi) a fare da testimonial delle tue torte
Francesco Totti, simbolo di bravura e passione nel calcio, di bellezza come uomo e di bontà d’animo…mi sembra il personaggio perfetto per pubblicizzare me e le mie torte: belle, ma non solo…buone, ma non solo…fatte con amore e passione, ma non solo…Insomma tutte e tre le cose insieme. Ovviamente le deve assaggiare tutte…
Torta Bella Epoque
Manda un messaggio a tutte le donne che pensano d'inventarsi una "nuova" loro.
Noi donne non siamo nate per stare ferme, ma per reinventarci, per riprogrammarci, per essere sempre “al passo” con i tempi, con i nostri impegni e con la vita che cambia. Siamo camaleontiche, ognuna di noi lo è e le passioni, se ci catturano, ce lo dimostrano!







Vi è piaciuta Fabiola, non trovate che sia fantastica?

Ecco dove potete contattarla e seguirla: 

http://personalcake.wordpress.com/  questo per le sue dolci creazioni 

www.rossoincucina.wordpress.com  questo per le sue creazioni salate

Cosa aspettate? Fabiola è già ai fornelli!!!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...