Sono appena arrivata in redazione.
Il mio pensiero è stato finora quello che fuori sono iniziati i saldi e io non ho un euro anche se un giretto per negozi vorrei proprio avere il tempo di farlo. Per il gusto di guardare e farmi una passeggiata al sole invece sarò a lavoro tutto il giorno, quindi mi sono concessa un caffè e ho aperto i quotidiani.
Il mio pensiero è stato finora quello che fuori sono iniziati i saldi e io non ho un euro anche se un giretto per negozi vorrei proprio avere il tempo di farlo. Per il gusto di guardare e farmi una passeggiata al sole invece sarò a lavoro tutto il giorno, quindi mi sono concessa un caffè e ho aperto i quotidiani.
Roma violenta: uccisi padre e figlioletta.
Lo stomaco si è ritirato come un'ostrica viva al tocco di una goccia di limone. Il dolore è aumentato quando si è aggiunto un particolare: la bimba è stata colpita alla testa. Ho iniziato a domandarmi come due maledetti possano girare indisturbati con un peso del genere sulla coscienza: uccidere un bambino.
Lo stomaco si è ritirato come un'ostrica viva al tocco di una goccia di limone. Il dolore è aumentato quando si è aggiunto un particolare: la bimba è stata colpita alla testa. Ho iniziato a domandarmi come due maledetti possano girare indisturbati con un peso del genere sulla coscienza: uccidere un bambino.
Nella testa la mia morale si è resa impertinente e le mie certezze hanno vacillato come ogni volta davanti a quelli, che per me, sono i grandi misteri della mente umana. La Pena di Morte, tanto dibattuta per motivi di democraticità, chi non la vorrebbe applicata all'istante per chi fa male o uccide un bambino?
Lo stomaco continua a contorcersi e le lacrime salgono agli occhi quando di seguito un'altra notizia mi capita davanti. Due genitori italiani rifiutano il loro bimbo perchè affetto da nanismo. Il piccolo è nato ieri e forse, se i genitori non svolgeranno un riconoscimento tardivo entro 10 giorni, finirà in una casa famiglia.
Non ho ancora avuto il privilegio e la fortuna di diventare mamma e non posso ergermi a giudice di una vicenda così difficile. Immagino la fatica di compiere una scelta di questo tipo ma è un bambino...il loro bambino. Si amano solo i bimbi belli e sani? E' così che gira questo mondo. Non è forse frutto del loro amore anche se tra qualche tempo non crescerà più di altezza???
Ho conosciuto, una volta, una donna che ha adottato un bambino di pochi mesi. Un bimbo peruviano. Solo con il passare del tempo ha scoperto che aveva una malattia molto più grave del nanismo: era cieco e non parlava. Aveva attacchi epilettici e non ha mai pronunciato la parola mamma. Lei, che non era la mamma naturale, l'ha amato anche così. E' stata sveglia la notte, lo ha pulito e si è presa cura di lei anche se quel bambino non è stato capace di dirle grazie.
E' stata più brava della donna che ha rifiutato il sangue del suo sangue? E' difficile dare un giudizio ma rifletterci su è un dovere di ciascuno.
Ieri è stato inaugurato a Roma il cimitero per i feti "i bambini mai nati", si deve arrivare a pensare che loro siano più fortunati di quelli venuti al mondo?
La mia giornata sarà triste perchè, qualunque risposta si voglia dare ai quesiti che vi ho posto, un dato è inopinabile: siamo tutti orfani di un sentimento chiamato AMORE. Chissà che non lo si trovi in saldo.